Il riferimento in chiusura della rece dei GD è ovviamente alla rivista Rumore.
Costantino Andruzzi, Pino Magliani.
Blog a scopo archivio, informazioni e discussioni sull'argomento, senza alcuna finalità di lucro. Tutti gli eventuali diritti riservati degli elementi terzi appartengono ai legittimi proprietari. Per ingrandire le immagini piccole e poco o nulla leggibili nei post, quando rimanessero tali anche dopo averle cliccate, basta cliccare in quella seconda immagine/pagina col tasto destro del mouse e scegliere nel menù "apri immagine in nuova scheda" e poi di nuovo click su quella col sinistro.
Il riferimento in chiusura della rece dei GD è ovviamente alla rivista Rumore.
Costantino Andruzzi, Pino Magliani.
Kakka Metal (e non con la "c", tra l'altro) era una rubrica satirica/auto-ironica di Metal Shock, non di Flash, e quindi si capisce il commento fatto da Klaus in una delle sue note tra parentesi - ma probabilmente è comunque il curatore del pezzo anche in tutte le altre parti, pur non essendo l'articolo firmato, in generale - a quella risposta data da un lettore riguardo le rubriche da eliminare.
La prima parte leggermente tagliata sulla sinistra è dovuta al fatto di aver al tempo ritagliato ed asportato un'immagine sul retro della pagina, immagine che era leggermente più grande di quella presente come di norma nell'editoriale (la copertina del numero, solitamente) nello spazio appunto in alto a sinistra. Si capisce comunque più o meno lo stesso il discorso anche di quelle prime righe.
Klaus Byron.
Ovviamente nella recensione dei LD c'è un refuso in un passaggio, e intendeva per forza di cose "...seconda metà degli anni '80...", non "...'90... ".
Heintz Zaccagnini, Fabio Genovesi.